Maggiori informazioni
Molti utenti, nella valutazione del cambio centralino della propria azienda, valutano l’acquisto senza pensare alla gestione dell’installazione e post vendita.
Proxima Multiservice mette a disposizione la propria esperienza nella scelta del centralino adatto alle esigenze del cliente. Con il centralino telefonico, specialmente per le piccole e medie aziende, è giusto partire in piccolo e pianificare poi la crescita.
Anche il centralino più piccolo di nuova generazione può assicurare grandi benefici economici in quanto consente di risparmiare tempo e denaro, migliorare le comunicazioni con i clienti e fornitori, aumentare la produttività e la competitività aziendale.
Per individuare la capacità giusta del centralino telefonico è opportuno valutare con attenzione queste 2 voci fondamentali: Numero di linee esterne ( alogiche/ISDN-VoIP–GSM)
È importante scegliere una configurazione di base che consenta, in funzione della progressiva migrazione della rete telefonica nazionale verso la rete IP, un collegamento misto e flessibile e in funzione delle linee disponibili al momento ma anche in funzione di possibili futuri ampliamenti di linee e passaggi al network IP Numero dei posti operatori.
Nei centralini di nuova generazione, questa funzione può essere attribuita a uno o più derivati multifunzione evitando l’uso di costosi e tradizionali posti operatori.
Verificare comunque l’offerta e la funzionalità dei servizi disponibili sul telefono multifunzione e se sono in grado di supportare tutte le funzioni richieste dalla vostra azienda al posto operatore.
Ti aiutiamo a far crescere il tuo business
Servizi Collegati